Tra CasaTitta e Piazza Duomo:
… se vi piace camminare, potete seguire il percorso segnato sulla piccola mappa che troverete nell’alloggio (o che potete chiedere) seguendo il percorso attraverserete il quartiere Isola (e magari sceglierete un ristorante per la sera) .. proseguendo si raggiunge …
il “Bosco Verticale” splendida opera d’architettura contemporanea unita al progetto di riforestazione: due grattacieli residenziali progettati dall’architetto Stefano Boeri, inaugurati nel 2014. Le torri progettate per ospitare tante piante quanti 7000 mq di un normale bosco orizzontale. Il Bosco Verticale ha vinto l’International Highrise Award 2014 assegnato al grattacielo più bello e moderno del mondo.
…. e Piazza Gae Aulenti progettata dall’architetto argentino Cesar Pelli come nuova splendida porta di accesso a Milano, questa piazza rappresenta il nuovo volto della città, il simbolo di una metropoli che cambia e guarda al futuro. Nel cuore dello sviluppo Porta Nuova-Garibaldi: una piazza circolare di circa 80 mt di diametro con una superficie di 2.300 mq, è rialzata di 10 mt fuori terra con tre livelli intermedi (stazione metropolitana, parcheggio, vendita al dettaglio).
Si può proseguire in Corso Como (modaiolo e costoso non piace a tutti, se interessati potete dare un’occhiata al concept store “COMO 10”) e raggiungere…
…Piazza XXV Aprile dove si trova il noto food store/ristorante “Eataly” e un negozio interessante e ricercato di cose per la casa e non solo High Tech (n°12 della piazza, all’interno di un cortile) …
.. si arriva in Corso Garibaldi e si prosegue per Brera dove si trova l’omonima pinacoteca e il romanticissimo Orto Botanico nascosto dietro la facciata sud del palazzo di Brera (ingresso da Via Gabba) …
Proseguite e raggiungete il Duomo: una volta lì, se non volete aspettare e pagare per salire sul tetto (che è stupendo in una bella giornata di sole) potete andare al piano più alto del vicino grande magazzino “La Rinascente” sorseggiare un caffè e godere del panorama dei tetti del Duomo.