LUN - DOM: 09:00 - 19:00 PM

CASATITTA

COME A CASA CON IL COMFORT DI UN ALBERGO

CASATITTA

Siamo a pochi passi dall’ospedale Humanitas San Pio X, dalla sala concerti Alcatraz, dallo storico locale Jazz Blue Note, vicino al polo business e residenziale di Porta Nuova.

4

Camere con colazione

2

Appartamenti

1

Minuto dalla linea M3

35

Minuti da Rho Fiera

7

Minuti dalla linea M5

APPARTAMENTI E CAMERE

SERVIZI

USI DELLA CASA

CHECK-IN

L'orario di check-in è concordato di volta in volta, per questo si richiede agli ospiti di comunicare un numero di telefono e/o un indirizzo e-mail alla conferma della prenotazione.

CHECK-OUT

Il check out è gradito entro le 11:00 del giorno di partenza.

SOGGIORNI LUNGHI O RIPETUTI

Per soggiorni di durata superiore a 5 notti o soggiorni ripetuti e frequenti , è possibile ricevere un preventivo speciale tramite info@casatitta.it.

ESIGENZE PARTICOLARI

Gli ospiti sono invitati a comunicare eventuali esigenze particolari, sarà fatto il possibile per accontentarli.

FUMATORI

E' possibile fumare solo all'esterno, le camere Pistacchio, Sabbia, Cannella e Ardesia hanno una porta finestra con balcone.

ANIMALI

Sono benvenuti i bambini, non sono ammessi gli animali.

IL QUARTIERE

CasaTitta B&B si trova un’area multi-etnica ed emergente della città (Milano Nord). La vita diurna è molto attiva mentre la vita serale è più godibile nel vicino quartiere storico dell’ Isola raggiungibile con pochi passi a piedi: vi si trovano ristoranti, enoteche, bistrot, locali musicali (tra cui il celebre Blue Note noto per il Jazz dal vivo) mentre di giorno ferve una vita di quartiere (ex) popolare con i mercati comunali e una varietà di negozi ed artigiani.

La trasformazione sociale del quartiere è stata accelerata dal progetto urbanistico Porta Nuova (Piazza Gae Aulenti, Bosco Verticale) che oltre ad affiancare grattacieli alle vecchie case di ringhiera ha integrato il quartiere Isola con l’area di Porta Garibaldi, oggi in pieno fermento commerciale, culturale e modaiolo (Corso Como, Corso Garibaldi, Piazza 25 Aprile).

Se chiedete a un milanese come definirebbe l’Isola oggi, la risposta probabilmente sarebbe “radical chic”. Zona di periferia urbana ma vicinissima al centro; orgogliosa della sua origine popolare e nuova meta della movida milanese; attaccata alla sua solida tradizione artigiana ma sempre più affollata di negozi alla moda e appartamenti di lusso.

Storicamente l’Isola si sviluppava lungo l’antica strada che da Milano, uscita da Porta Comasina portava fino a Como. L’antico tracciato è costituito attualmente da corso Como e dalla vecchia via Borsieri. Questo percorso venne spezzato nel 1865 dalla costruzione della ferrovia Milano-Varese, dividendo nettamente le due parti della città che ancora stavano sorgendo. Nel corso degli anni l’Isola si caratterizzò per la componente operaia, favorita dalla presenza di diverse fabbriche come la Brown-Boveri e dalla vicinanza di grossi stabilimenti come quello della Pirelli (in Ponte Seveso) e dell’Elvetica (in Melchiorre Gioia), oltre che ovviamente della ferrovia.

Per saperne di più e per essere aggiornati su quel che vi succede:

DOVE SIAMO

CasaTitta si trova accanto alla fermata della metropolitana Maciachini sulla linea Gialla M3 ed a pochi passi dalla fermata Marche – Linea Lilla M5: il centro, le stazioni ferroviarie e tutti i luoghi di maggior interesse sono raggiungibili in poco tempo.
Rho Fiera dista  30-35 min con il Passante Ferroviario (Fermata Lancetti).

La stazione metropolitana più vicina è “Maciachini” sulla M3 Linea Gialla: risalire in superficie seguendo indicazione per via Farini/Via Menabrea, arrivati all’aperto percorrere 150 metri lungo Viale Marche, prima strada a destra è Via Giulio Belinzaghi, al n. 21 trovate CasaTitta.

PARCHEGGIO

Varie soluzioni di parcheggio:
In strada (strisce blu con pagamento ticket)
Centro sterrato di V.le Marche (libero e gratuito)
Parcheggio sotterraneo dietro l’angolo (Maciachini Park, più sicuro ed economico)

INDIRIZZO

Via Giulio Belinzaghi 21, 20159 Milano MI

COME ARRIVARE

Da Malpensa Aeroporto (50’): andare a Stazione Centrale con bus navetta oppure treno Malpensa-Express, entrambi i mezzi partono circa ogni 15-20″; da Stazione Centrale metropolitana M3 Linea Gialla direzione Comasina, scendere alla terza fermata, “Maciachini”.

Da Linate Aeroporto (40’): Airbus Linate-Centrale vi porta alla Stazione Centrale, da lì metropolitana M3 Linea Gialla direzione Comasina, scendere alla fermata “Maciachini”.

Da Bergamo/Orio al Serio-Aeroporto (50’): è attivo un servizio di bus-navetta Orio Shuttle in partenza ogni 20’ dall’aeroporto alla Stazione Centrale.

Da Stazione Centrale FS (10’): metropolitana M3 Linea Gialla in direzione Comasina: scendere alla terza fermata, “Maciachini”.

Dalla Stazione Garibaldi (20’): prendere la metropolitana M5 Linea Lilla e scendere alla fermata “Zara” prendere M3 Linea Gialla e scendere alla prima fermata “Maciachini”, oppure a piedi (16′): uscire dalla stazione attraverso il sottopassaggio pedonale in direzione Via Pepe, attraversare il quartiere Isola fino a Via Belinzaghi 21.

QUESTI AMICI HANNO PARTECIPATO ALLA COSTRUZIONE DI

CASATITTA

DICONO DI NOI